ROXANNE TEXAN SHOES
Sono Sergio Piciacchia e sono nato a Pomezia e cresciuto qui a Pescara del Tronto. Ho iniziato la mia carriera lavorativa a Roma, come addetto in una catena di profumerie. La mia passione è sempre stato il settore dell’abbigliamento, della moda, ma nonostante questo la vita a Roma era diventata troppo frenetica e troppo dura da reggere. Con un mio amico abbiamo deciso di cambiare realtà ed aprire un albergo tutto nostro, quello che fino a 5 anni fa era l’”Albergo Vettore” a Balzo di Montegallo, una struttura splendida ai piedi del monte, c’era sempre molta affluenza di turisti ed era vivo come non mai. Dopo il terremoto di Amatrice e quello di Norcia soprattutto, il nostro sogno è svanito nel giro di 30 secondi: l’albergo era inagibile, come lo è tutt’ora. Ho perso 5 persone care tra cui anche mia sorella ed ho tirato fuori mio nipote vivo da sotto alle macerie. E’ stato un periodo veramente bruttissimo, ma che abbiamo superato pian piano.
Senza casa e senza lavoro, siamo tornati qui a Pescara del Tronto perché mia moglie ha in gestione l’Antico Bar di Piedilama ed oltre a dare una mano a lei, dovevo fare qualcosa per riuscire a lavorare. Ho reinventato il lavoro dei miei sogni: ho iniziato a vendere uno stivale texano online.
Mia nipote Giulia De Lellis, che è un’influencer molto conosciuta sia in Italia che all’estero, mi chiedeva uno stivale bello, particolare. Dico onestamente che non riuscivo a trovare niente che fosse particolare e bello, alla fine me lo sono inventato: Roxanne Texas Shoes. Il logo ha un significato particolare, infatti è un toro che come nella vita va preso “per le corna” e non bisogna arrendersi alla prima difficoltà.
Con l’aiuto di molte influencers italiane sono riuscito ad arrivare a quasi 15 mila like su instagram e ho venduto più di 500 scarpe in Italia, fino a quando il Covid ha rallentato le vendite.
Il negozio online ha aperto ufficialmente a marzo del 2020, praticamente ad inizio pandemia, quindi inizialmente andava bene, poi c’è stato un calo dovuto al periodo.
La strategia per ripartire è aspettare agosto o settembre e vedere se il brand riesce a crescere anche all’estero. Specchio dei tempi è una grande possibilità per noi, soprattutto perché tra pochi mesi vorrei aprire il negozio fisico qui ad Arquata del Tronto e iniziare a vendere anche una linea da uomo. La speranza e la voglia di ripartire c’è, aspettiamo solo i mezzi per riuscire nella nostra impresa.